Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga
È tempo di una nuova nomina nel mondo della moda: è il direttore creativo di Balenciaga. «Questo è un momento nuovo per la moda, e si possono cambiare le regole solo dall'interno. Penso che possiamo offrire una nuova immagine della moda, che si basa sull'assertività, sull'umanità e sull'intelligenza. (…) Balenciaga esiste già in una comunità. Voglio abbracciare quella comunità e lo spirito di Balenciaga, per creare il mio capitolo della stessa storia», ha dichiarato il designer a Vogue Runway e al direttore globale di Vogue Business Nicole Phelps.
In un comunicato condiviso dalla maison, invece, Piccioli ha dichiarato: «Quello che ricevo è un marchio pieno di possibilità, incredibilmente affascinante. Devo innanzitutto ringraziare Demna; ho sempre ammirato la sua visione. Non potrei chiedere un passaggio di testimone migliore. Questo mi dà la possibilità di dare forma a una nuova versione della Maison, aggiungendo un altro capitolo con una nuova storia. Sono grato per la fiducia che François-Henri Pinault, Francesca Bellettini e Gianfranco Gianangeli mi stanno dando. Ci siamo trovati senza sforzo sulla stessa lunghezza d'onda fin dall'inizio, e questo è il modo migliore per iniziare qualcosa di nuovo».
Francesca Bellettini, vice direttore generale di Kering, ha invece dichiarato: «È uno degli stilisti più talentuosi e celebrati di oggi. La sua padronanza dell'alta moda, la sua voce creativa e la sua passione per il savoir-faire lo hanno reso la scelta ideale per la maison».
«Sono entusiasta di iniziare questa era di Balenciaga con Pierpaolo. La sua visione creativa prospererà ed interpreterà perfettamente la nostra eredità (…). Non vedo l'ora di vedere cosa costruiremo insieme», sono invece le parole dell'Amministratore Delegato di Balenciaga, Gianfranco Gianangeli.
In attesa di scoprire cosa farà da Balenciaga, ripercorriamo la carriera di Pierpaolo Piccioli
«Vengo da un posto molto piccolo, come Cristóbal, e capisco che fare un lavoro che si ama è un privilegio», ha dichiarato Pierpaolo Piccioli a Vogue Business. Il designer, da ragazzo, sognava di studiare presso l'Istituto Sperimentale di Cinematografia. Poi ha scoperto la passione per la fotografia e ha scelto di iscriversi allo IED di Roma. Iniziò a lavorare con uno stage da Brunello Cucinelli per poi entrare da Fendi (c'era anche lui nel team Baguette) e arrivare da Valentino alla fine degli anni 90.
La carriera di Pierpaolo Piccioli all'interno della Maison romana è iniziata insieme a Maria Grazia Chiuri, prima come responsabili degli accessori poi come direttori creativi nel 2008. Il 28 Gennaio 2009, per la prima volta, uscivano insieme in passerella al termine della sfilata Haute Couture primavera estate 2009, il 6 Luglio 2016 per l'ultima. La collezione primavera estate 2017, infatti, è stata la prima del designer come , titolo che ha mantenuto fino al 22 marzo 2024, pochi giorni dopo aver presentato la collezione autunno inverno 204 2025.
Tra i riconoscimenti più importanti dello stilista, ricordiamo il titolo di Designer dell’anno, che ha ottenuto nel 2018 ai Fashion Awards e la nomina di Designer dell’anno per la categoria moda femminile da parte del Council of Fashion Designer of America nel 2020. Nel 2019 il Time lo ha inserito nella lista delle 100 persone più influenti del mondo.
Pierpaolo Piccioli a Vogue World Paris Pascal Le Segretain/Getty Images