Giorgio Armani Privé 2005-2025: la mostra sui vent'anni del brand è all'Armani Silos di Milano dal 20 maggio
Per la prima volta esposta all' di Milano, la collezione di Alta Moda firmata diventa una mostra, dal titolo Giorgio Armani Privé 2005-2025 – Vent’anni di Alta Moda. Gli abiti realizzati fra il 2005, anno in cui Giorgio Armani lancia la sua Haute Couture a Parigi, e il 2025 sono stati raccolti e conservati come fossero un archivio storico. D'altronde, il valore culturale ed estetico introdotto dallo stilista milanese resiste nel presente grazie al suo importante passato. Vent'anni di storia della moda raccolti insieme per celebrare la bellezza e lo stile unico del brand.
Sono 150 gli abiti scelti e messi in mostra: dal 20 maggio l'Armani Silos apre le porte al paradiso creativo di due decenni del marchio, esponendo i capi più celebri di Armani, caratterizzati da tessuti preziosi, ricami interamente cuciti a mano, silhouette inconfondibili e un eleganza senza tempo. L'intera selezione è stata personalmente curata dal fondatore della maison italiana, lo stilista visionario che, fra gli altri, ha fondato il made i Italy per come lo conosciamo oggi.
Delfino Sisto Legnani
Una storia senza tempo, fatta di eleganza e grandi sogni
La retrospettiva Giorgio Armani Privé 2005–2025 – Vent’anni di Alta Moda, esplora da vicino la Haute Couture del brand con i capi che ne hanno fatto la storia. Si tratta di un progetto narrativo che racconta la moda dello stilista milanese, omaggiando l'artigianalità dei suoi abiti, la loro ricchezza formale e la visione creativa. Il percorso espositivo si propone di mostrare lo sguardo di vent'anni sulla moda, attraverso la giacca maschile, la destrutturazione, la preziosità dei materiali: è un'occasione per entrare in contatto con il concetto di bellezza di Giorgio Armani, quell'idea che, da più di cinquant'anni, ha ridefinito il femminile sulle passerelle e nella vita.
«Nelle collezioni di Alta Moda esprimo la mia visione dello stile e dell’eleganza attraverso l’arte dell’artigianalità e del savoir faire: soltanto qui posso farlo senza pormi limiti - ha dichiarato il couturier - Vent’anni di Giorgio Armani Privé sono stati un viaggio stupefacente, liberatorio, che ora voglio condividere con un pubblico più ampio, portandolo con me nel sogno a occhi aperti di abiti fatti di fantasia e di grazia. Un mondo prezioso che in mostra diventa una sorpresa che emoziona».
Delfino Sisto Legnani
Re Giorgio, nell'arco di due decenni, ha portato la sperimentazione sartoriale e tessile al massimo, superando l'idea convenzionale dell'eleganza e proponendo abiti capaci di evocare immagini e sentimenti lontani. L'intera mostra segue un fil rouge dedicato alla luce, tema centrale della ricerca dello stilista. Sarà un vero e proprio riferimento metaforico all'invenzione rappresentando, nel concreto, la luminosità perlacea, quel bagliore lunare, quella lucentezza di pietre rare che da sempre si contraddistinguono nei capi di Alta Moda firmati da Giorgio Armani.
Raccolti come fossero un'antologia completa delle collezioni Couture del brand, Giorgio Armani Privé 2005–2025 – Vent’anni di Alta Moda, gli abiti esposti all'Armani Silos di Milano parlano una moda che si evolve, matura e continua a ispirare.
Delfino Sisto Legnani