Home > Textile News > Collana con conchiglie, il gioiello Natural chic di tendenza nell'estate 2025 da indossare non solo in vacanza

Collana con conchiglie, il gioiello Natural chic di tendenza nell'estate 2025 da indossare non solo in vacanza

Published: 2025-06-13

La collana con conchiglie diventerà un pezzo statement del tuo guardaroba estivo nel 2025

C’è un oggetto che, più di ogni altro, riesce a racchiudere l’anima dell’estate. Un oggetto che non ha bisogno di spiegazioni, ma solo di essere sfiorato per evocare ricordi, onde, e camminate a piedi nudi sulla battigia. È la conchiglia. E nel 2025 torna protagonista della moda con la sua bellezza imperfetta, organica, profondamente evocativa.

Le collane con conchiglie sono il nuovo (vecchio) oggetto del desiderio. Ma dimenticate il classico souvenir da mercatino balneare: oggi il pendente marino si fa statement piece, talvolta in formato maxi, da portare al collo come un talismano, un frammento di natura da esibire – con intenzione – anche lontano dal mare. Le conchiglie vere, raccolte o ispirate a quelle trovate sulla sabbia, diventano ciondoli unici, montati su cordini grezzi o catene dorate, in perfetto stile Natural Boho. L’effetto? Un’eleganza disinvolta, che sa di vento caldo, libertà e malinconia salmastra.


La collana con conchiglie, da Prada a Chloé per l'estate 2025

A rispolverare la poetica della conchiglia ci ha pensato, non a caso, Chloé, che nella collezione primavera estate 2025 ne ha fatto un simbolo guida. Le conchiglie, nei gioielli della maison, si trasformano in forme sinuose, scultoree, quasi fluttuanti. Un omaggio non solo alla natura, ma anche alla femminilità fluida, armoniosa, che il brand incarna da sempre con grazia. Bracciali, collane e orecchini celebrano la voluta a spirale, disegnando linee morbide, simmetriche, eppure mai rigide. C’è qualcosa di mistico e antico in questa forma: un’eco di civiltà mediterranee, di riti marini, di sirene senza tempo.


E proprio a proposito di sirene, è difficile non sorridere davanti a certi richiami pop: i ciondoli conchiglia di questa stagione – soprattutto quelli oversize, in resina lucida o metallo dorato – sembrano strizzare l’occhio, con ironia, alla celebre collana di Ursula, la strega del mare de La Sirenetta. Un dettaglio teatrale, iconico, che nel 2025 si trasforma in elemento moda da indossare con leggerezza. Perché sì, anche il potere può avere un’estetica marittima.

Everett Collection


Instagram @

Ma non c’è solo nostalgia o ironia in questo trend. C’è anche un desiderio più profondo: quello di ritrovare un legame con la natura, anche nei dettagli. La conchiglia diventa così un simbolo di appartenenza, di spiritualità, di radici. Un gioiello da indossare tutto l’anno, anche sotto un blazer in città o con un abito sartoriale. Non a caso, nel 2017 fu proprio Prada a portare le conchiglie in passerella d’inverno, decontestualizzandole con geniale irriverenza: girocolli minuti, collane a cascata, accostati a lane e tessuti strutturati e pesanti. Oggi quella visione è diventata norma: ecco come riciclare la collana souvenire anche a settembre, per il rientro.

Prada tutunno inverno 2017 2018 Alessandro Lucioni

Nel 2025, le collane con conchiglie sono ovunque. Le vediamo tra le strade assolate di Capri, nelle valigie leggere delle vacanze greche, ma anche tra le pagine dei lookbook di stagione, nelle vetrine più minimal, addosso a chi sa riconoscere la forza della semplicità. Sono l’accessorio perfetto per chi cerca un’estetica pulita, autentica, eppure mai scontata. Un’ode alla leggerezza, ma con sostanza.

Reads:608